“Anatole France sembra un canuto Sileno, che, fuggita oramai la giovinezza non vuol fare il predicatore, ma vuol indicare ai giovani il Carpe diem di oraziana memoria, oppure il chi vuol esser lieto sia…”

Prefazione a Gli dei hanno sete

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lorenzo de' Medici photo

“Quant'è bella giovinezza, | che si fugge tuttavia! | chi vuol esser lieto, sia: | di doman non c'è certezza.”

Lorenzo de' Medici (1449–1492) scrittore, politico e mecenate italiano

da Canzona di Bacco, vv. 1-4
sul tema del carpe diem
Canti carnascialeschi

Theodor Fontane photo

“Chi vuol creare dev'essere lieto.”

Theodor Fontane (1819–1898) farmacista, scrittore e poeta tedesco

da Canti e motti, motto VI

Carlo Maria Martini photo
Niccolo Machiavelli photo

“E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

da Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513, in Lettere familiari

François de La  Rochefoucauld photo

“L'orgoglio non vuol essere in debito e l'amor proprio non vuol pagare.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

228
Massime, Riflessioni morali

Paolo Mantegazza photo

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

Oreste Benzi photo

“Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Michael Ende photo

Argomenti correlati