“Non c'è nulla di più sbagliato e fuorviante del pensare che Nietzsche abbia incarnato la risposta antropologica borghese (o addirittura piccolo-borghese) alla soluzione antropologica di Marx, definita proletaria. La soluzione antropologica che Nietzsche propone è invece consapevolmente post-borghese, perché dissolve tutti i precedenti "contenuti etici" della società borghese stessa. […] Quella di Nietzsche è un'etica della valorizzazione onnilaterale dell'individuo, e nello stesso tempo un'etica che non ha più come riferimento un'eticità, come quella di Hegel. Nietzsche non ha più come punto di riferimento un'eticità, perché la sua proclamazione della morte di Dio è anche una proclamazione del venir meno di qualunque eticità borghese o proletaria. La sua è un'etica dell'individuo, o meglio dello stadio maturo (troppo maturo) dell'individualità moderna.”
Origine: I Secoli Difficili, pp. 90-91
Argomenti
dio , età , morte , borghese , borghesia , contenuto , etica , incarnato , individuo , meglio , meno , piccolo , post , precedente , proclamazione , proletario , punto , riferimento , risposta , societa' , soluzione , stadio , stesso , tempo , valorizzazione , individualità , nullaCostanzo Preve 55
filosofo e saggista italiano 1943–2013Citazioni simili

Variante: Con Marx e con […] il marxismo in pillole per le masse, la morale e l’etica divengono dei trastulli per i borghesi ricchi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 89

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini


Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Camilla Cederna: a Milano c'è un giardino https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/20/camilla-cederna-a-milano-ce-giardino/632382/, 20 giugno 2013.

“L'orrore per i borghesi è un atteggiamento borghese.”
10 aprile 1889; Vergani, p. 18
Diario 1887-1910