“C'è un sole che non vedi, lui ti parla e tu gli credi | È questa la fede | Darsi completamente ti avvicinerà alla gente, è questo il movente | La violenza è il nuovo vangelo, ma Cristo non c'è | Se avremo mai un avvenire, dipende da noi, lo sai.”

—  Renato Zero

da Il sole che non vedi, n. 16
Presente

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Renato Zero photo
Renato Zero 88
cantautore e showman italiano 1950

Citazioni simili

Renato Zero photo

“Io resto qui mettendo a rischio i giorni miei, scomodo sì perché non so tacere mai… Adesso sai senza un movente non vivrei… comunque.”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Cercami, n. 2
Amore dopo amore

Aldo Busi photo
Simone Weil photo

“Nel Vangelo non si parla mai, salvo errore, di una ricerca di Dio da parte dell'uomo. In tutte le parabole è il Cristo che cerca gli uomini, ovvero il Padre se li fa condurre dai suoi servitori. O ancora un uomo trova come per caso il regno di Dio e allora, ma allora soltanto, vende tutto.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Da Dio in cerca dell'uomo, in Intuizioni precristiane; citato in Massimiliano Marianelli, La metafora ritrovata: Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil, Città Nuova, Roma, 2004, p. 110 http://books.google.it/books?id=z1NkXTeeohQC&pg=PA110. ISBN 88-311-3355-1

Benito Mussolini photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Il socialismo è il sole dell'avvenire.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano
Emily Brontë photo

“Sono vane le migliaia di credi
Che muovono i cuori degli uomini: completamente vane.”

Emily Brontë (1818–1848) scrittrice e poetessa inglese

da No Coward Soul Is Mine

“Il Vangelo è il pieno meriggio, è il sole della verità al suo meridiano.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 140

Argomenti correlati