“[Parlando dell'attentato di Massimo Tartaglia a Silvio Berlusconi] E poi soprattutto una cosa: nel momento in cui lui [Silvio Berlusconi] finge di essere colpito, e sottolineo "finge di essere colpito", si porta in mano quel foulard nero che non… lui non ha mai avuto nulla in mano durante i suoi comizi però guarda caso quella sera lui aveva quel foulard nero, se lo porta in faccia e c'è un fotogramma abbastanza chiaro: si vede lui mentre entra in macchina con questa mano e si vede benissimo la parte sotto l'occhio e non ha assolutamente nulla, non ha assolutamente nulla, lui esce dalla macchina con il sangue però fermo, cioè non c'è una goccia di sangue.”
Origine: Dall'intervista Sonia Alfano: l'attentato a Berlusconi è un falso! http://www.youtube.com/watch?v=XV8eBdkh798&feature=related, visibile su YouTube, filmato caricato il 10 marzo 2010.
Citazioni simili

Ultima dichiarazione prima del passaggio dal Milan al Chelsea; citato in G. Des., Sheva-Milan, è quasi addio, La Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2006

da Marco Biagi, cinque anni dopo http://www.presidenterrani.it/pagine/testo.php?t=corsivi&id=100, in presidenterrani.it

“In una mano porta una pietra, mentre nell'altra mostra il pane.”
Altera manu fert lapidem, panem ostentot altera
v. 195
Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera.
Aulularia

citato da Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59

“Vede, presidente, come sono i fiorentini? Prima insultano, poi aiutano, infine stringono la mano.”
citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 44