“Non tutte le verità sono per tutte le orecchie, non tutte le menzogne possono essere riconosciute come tali da un animo pio, e i monaci, infine, stanno nello scriptorium per porre capo a un'opera precisa, per la quale debbono leggere certi e non altri volumi, e non per seguire ogni dissennata curiosità che li colga, vuoi per debolezza della mente, vuoi per superbia, vuoi per suggestione diabolica.”
l'Abate a Guglielmo; primo giorno, Terza
Il nome della rosa
Citazioni simili

da Il prologo
Le rime della selva

“Su Pietro è durata sempre, con tutte le sue debolezze e le sue verità.”

“Se vuoi fare una brutta figura, parla con gli arbitri, scoprirai le tue debolezze di carattere.”