“Ci sono tre tipi di donna: la woman, la no woman, la mezzo woman: la woman lava, stira e sta in silenzio (soggetto estinto da 3500 anni); quella che sposiamo è la mezzo woman, che assolve alle sue funzioni però ti va in depressione ("Guarda tesoro, io avevo altre aspirazioni…" sì, il fuma fuma!); quella che vediamo in giro tutti i giorni è la no woman, la donna moderna, ballerina, che va in giro con la pancia scoperta (che a 20 anni è moda e a 40 è colite), che si è tatuata un'aquila sul seno che 20 anni dopo è diventata un cappone che scodinzola per terra (facevi prima a farti tatuare un bell'ascensore, così potevi dire che l'avevan chiamato al piano terra).”

—  Raul Cremona

Omen

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Raul Cremona photo
Raul Cremona 27
comico, attore e illusionista italiano 1956

Citazioni simili

Benito Jacovitti photo
Bo Goldman photo
Giancarlo Giannini photo

“La scena del film Scent of a Woman che preferisco è quella del ballo, dopo l'invito fatto con voce sommessa pensando forse a promesse d'amore perdute, a sogni inevasi. Rivela la fantasia e il senso dello spettacolo degli americani, che fanno guidare una Ferrari a un cieco: gli italiani si sarebbero vergognati. Il film è in crescendo, ma io preferisco gli intermezzi più intimisti.”

Giancarlo Giannini (1942) attore italiano

Origine: Citato in Grassi Giovanna, Giannini: doppiare Al Pacino, che lezione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/04/Giannini_doppiare_Pacino_che_lezione_co_0_9601043158.shtml, Corriere della Sera, 4 gennaio 1996, p. 24.

Dino Risi photo

“Quando uscì Scent of a Woman andai a vederlo con Vittorio. E ci divertimmo anche. Certo, a nessuno dei due venne in mente anche una lontana parentela con il nostro film. Quello che avevamo davanti era un'altra cosa. Per certi versi sbagliata, per altri buona. Per esempio, la scena dove Al Pacino cieco guida l'auto mi piacque molto, avrei voluto farla io. Mentre era sbagliato aver "dimenticato" la storia d'amore, fondamentale nella vicenda e messa a margine nella versione americana. Che infatti non funzionò.”

Dino Risi (1916–2008) regista italiano

Origine: Citato in Manin Giuseppina, Risi: sbagliati i paragoni si tratta di altre storie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/31/Risi_sbagliati_paragoni_tratta_altre_co_0_9610317037.shtml, Corriere della Sera, 31 ottobre 1996, p. 37.

Roger Ebert photo
Rino Gaetano photo
Giovanna Mezzogiorno photo

Argomenti correlati