“Il velo, certo, non è il costume nazionale delle egiziane né tanto meno un segno fondante dell'identità araba. Eppure negli ultmi tempi si è impregnato di una carica identitaria che va oltre l'adesione fideistica all'islam, travalica i confini della religione e si getta anima e corpo nell'appartenenza a un popolo, a una regione, a un destino.”

—  Paola Caridi

cap. 1, 1, p. 30
Arabi invisibili

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paola Caridi photo
Paola Caridi 5
giornalista e scrittrice italiana 1961

Citazioni simili

Enzo Bianchi photo
Renaud Camus photo

“Una religione è tanto meno vera quanto più è nazionale, cioè mista a scorie.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 166-167

Benito Mussolini photo

“Se le masse lavoratrici rimangono in uno stato di miseria e di abbrutimento, non v'è grandezza di popolo, né dentro, né oltre i confini della Patria.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919

James Frazer photo
Carlo Flamigni photo

“Il corpo vivente è mio nel senso che la sua storia mi costruisce. Nel corpo è il divenire dell'io ed è in questo senso che lo chiamo mio il mio corpo. Ciò che dico mio è interamente me. L'appartenenza si identifica inevitabilmente nell'identità.”

Carlo Flamigni (1933) medico, accademico e scrittore italiano

Origine: Da La proprietà del corpo http://www.carloflamigni.it/scripta/la-proprieta-del-corpo.html, carloflamigni.it, dicembre 2012.

Argomenti correlati