cap. 2, p. 21
La naturale superiorità della donna
“La cultura alla quale apparteniamo, come ogni altra cultura, si serve di tutti i mezzi a sua disposizione per ottenere dagli individui dei due sessi il comportamento più adeguato ai valori che le preme conservare e trasmettere. L'obiettivo dell'identificazione di un bambino col sesso cui è stato assegnato si raggiunge molto presto, e non ci sono elementi per dedurre che questo complesso fenomeno abbia radici biologiche.”
Dalla parte delle bambine
Argomenti
due-giorni , bambini , arte , complesso , comportamento , cultura , disposizione , elemento , fenomeno , identificazione , individuo , obiettivo , radice , stato , valor , valore , sesso , mezziElena Gianini Belotti 24
scrittrice italiana 1929Citazioni simili
Dalla parte delle bambine
Origine: Identità Italiana (Melagrana, 2019; prefazione di Gianni Cuperlo e postfazione di Giuseppe Rippa)
Breviario di cinismo ben temperato
“La guerra è il sistema più spiccio per trasmettere una cultura.”
da 1984 & 1985
Origine: Da La città nella storia, cap. 18.