“Per lo yogin divenuto simile a Śiva, nel modo che si è detto – il cui esistere è improntato alla modalità del suo riconoscersi come Śiva – l'essere, il sussistere della forma corporea costituisce l'osservanza religiosa. Un'osservanza da praticare rigorosamente, intenti ad un supremo atto di adorazione, ininterrotto, che altro non è se non la continua consapevolezza della propria intima natura.”

—  Kṣemarāja

comm. a III.26; 1999
Śivasūtravimarśinī

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Kṣemarāja photo
Kṣemarāja 15
filosofo indiano 975–1025

Citazioni simili

“Il sussistere della forma corporea costituisce l'osservanza religiosa.”

Vasugupta (860–925) filosofo e mistico indiano

III.26; 1999
Śivasūtra

Michaela Biancofiore photo

“Io in Berlusconi credevo con un'osservanza quasi religiosa. Sono una fondamentalista berlusconiana.”

Michaela Biancofiore (1970) politica italiana

Origine: Citato in Michaela Biancofiore, il nuovo libro "Il cuore oltre gli ostacoli": "Sono una fondamentalista berlusconiana" http://www.huffingtonpost.it/2014/06/17/michaela-biancofiore-libro-il-cuore-oltre-gli-ostacoli_n_5502274.html, Huffington Post.it, 17 giugno 2014.

Roberto Calasso photo

“Śakti è il principio di negazione attraverso cui Śiva dissimula la sua natura indivisa e diviene molteplice.”

Mark Dyczkowski (1951) indologo inglese

Origine: La dottrina della vibrazione, p. 152

Argomenti correlati