da Atti parlamentari dello Senato, Volume 2, E. Botta, 1861, p. 526 http://books.google.it/books?id=sipNAAAAYAAJ&pg=PA526
“Non dirò che l'ingegno de' meridionali sia potente nella determinazione e nella definizione delle idee, come pure nella classificazione di queste idee medesime e nello impiego delle forme retto«riche colle quali le si debbono esporre al lettore, Anzi, dirò che, in generale, non sempre però, in molti scritti de' meridionali le metafore inutili e l'enfasi fanno le veci di serietà e dei nessi logici fra le idee. Severo assai potrà sembrare questo giudizio, ma dirò altresì, per debito d'imparzialità, che essi posseggono al sommo grado quella chiaroveggente intuizione dei fatti avvenire, e che concepiscono con grande facilità, quelle idee che, sviluppate da menti meno creative, ma pia idonee all'esegesi, preparano la generale diffusione de' principii civilizzatori, e ne agevolano la pratica applicazione ai bisogni della vita sociale.”
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII
Argomenti
età , sogni , vita , dio , applicazione , avvenire , bisogno , classificazione , colle , creativo , debito , definizione , determinazione , diffusione , enfasi , esegesi , generale , giudizio , grado , grande , idoneo , impiego , ingegno , intuizione , lettore , logica , meno , meridionale , metafora , non-lettore , potente , pratica , principe , principio , retto , scritta , sommo , serietà , social , imparzialità , facilitàVirgilio Estival 15
patriota e scrittore francese 1835–1870Citazioni simili
Milano, ottobre 1969
Origine: Citato in Leo Spaventa Filippi. Opere scelte 1930-1984, Varese, 1985.

“Ma la vita è il nemico, anzi, vi dirò di più, la vita è uno stato mentale.”
da Anche la Rabbia ha un Cuore; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=WO9pVqbIuA4

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 57

“Dimmi con chi dormi e ti dirò chi sogni.”
Pensieri spettinati