Origine: La conquista del sud, p. 229
“Avventurati giorni di sempre cara rimembranza pel mio paese, quando tutti uniti in un solo pensiero, in una sola speranza, gli occhi nostri si volgevano mesti alla Lombardia, che alfine salutavamo terra di fratelli! Non un Piemontese che non trasalisse al suono di loro catene, che non sentisse ribollirsi il sangue all'immagine di un Milanese prostrato sotto il bastone di austriaco caporale.”
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 25
Argomenti
due-giorni , terra-terra , tre-giorni , speranza , austriaco , bastone , caporale , catena , fratello , giorno , immagine , lombardo , milanese , paese , pensiero , piemontese , rimembranza , sangue , solaio , suono , terraSantorre di Santa Rosa 10
patriota italiano 1783–1825Citazioni simili

citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63

Origine: Da Storia critica del calcio italiano, Dalai editore, 1998, p. 114 http://books.google.it/books?id=1CjpmZK_6-MC&pg=PA114, ISBN 8880895443.

Origine: Citato in Da Milano la Lega Lombarda punta al parlamento di Roma http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/02/da-milano-la-lega-lombarda-punta-al.html, la Repubblica, 2 luglio 1985.