“A differenza dell'animale l'uomo sa di dover morire. Questa consapevolezza lo obbliga al pensiero dell'ulteriorità che resta tale comunque la si pensi abitata: da Dio o dal nulla. Ciò fa del futuro l'incognita dell'uomo e la traccia nascosta della sua angoscia segreta. Non ci si angoscia per "questo" o per "quello", ma per il nulla che ci precede e che ci attende. Ed essendoci il nulla all'ingresso e all'uscita della nostra vita, insopprimibile sorge la domanda che chiede il senso del nostro esistere. Un esistere per nulla o per Dio?”

Le cose dell'amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942

Citazioni simili

Leo Buscaglia photo
Dag Hammarskjöld photo
Curzio Malaparte photo
Paul Valéry photo
William Shakespeare photo

“[Aldo Palazzeschi] L'impressione di chi lo ascolta resta quella di un uomo che, pur sorvolando il tempo, non si è lasciato sfuggire in una vita tanto lunga nulla di ciò che lo interessava.”

Giacinto Spagnoletti (1920–2003) critico letterario, poeta e romanziere italiano

Origine: Citato in Angelo R. Pupino, La "follia" come premio, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971.

Joseph Roumanille photo
Confucio photo

“Nulla è più visibile di ciò che è nascosto.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

Origine: Citato ne L'invariabile mezzo, 1, in Testi confuciani.

Blaise Pascal photo
Giovanni Papini photo

Argomenti correlati