“Tutti i maggiori stati europei mantennero l'esercito permanente, basato su un forte nucleo di ufficiali di carriera, tratti dalla nobiltà, e di soldati che la lunga ferma estraniava dal paese. Costoro dovevano trascorrere nelle caserme, centri focali del sistema, il tempo necessario per l'istruzione militare vera e propria (si tratta sempre di mesi) e poi quello ben più lungo per l'educazione militare, cioè l'abitudine all'obbedienza passiva ed al rispetto di tutte le gerarchie.”
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , istruzione , abitudine , carriera , caserma , centro , educazione , esercito , europeo , forte , gerarchia , maggiore , militare , nucleo , obbedienza , paese , passivo , rispetto , sistema , soldato , tempo , tratto , ufficiale , nobiltà , proprio , permanente , lungoGiorgio Rochat 6
accademico, storico e saggista italiano 1936Citazioni simili

Origine: Citato in Ucraina, Tusk: 300 violazioni della tregua. Merkel e Hollande non escludono nuove sanzioni a Mosca http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/20/news/ucraina_violazioni_tregua_merkel_hollande_tusk-107804017/, Repubblica.it, 20 febbraio 2015.

“Non si tratta di un colpo di stato militare, ma piuttosto di una semplice rivoluzione pacifica.”
Citazioni di Mobutu
Variante: Non si tratta di un colpo di stato militare, ma piuttosto una semplice rivoluzione pacifica.
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera