“È stato detto che il potere logora. Non è vero. È la paura di perderlo che logora davvero.”

Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 349

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
paura , detto , logora , logorio , potere , stato , vero
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014

Citazioni simili

Giulio Andreotti photo

“Il potere logora chi non ce l'ha.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Attribuite

Domenico Modugno photo

“Il potere non logora, guasta.”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano
Samuel Taylor Coleridge photo

“Trascorse il logorìo di giorni e giorni. | Ogni gola riarsa e vitreo ogni occhio. | Il logorìo di giorni e giorni!”

Samuel Taylor Coleridge (1772–1834) poeta

La leggenda del vecchio marinaro, Alessandro Ceni

Gabriel García Márquez photo
Anton Pavlovič Čechov photo

“Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

dai Quaderni

Totò photo

“Uomini di genere maschile! Contro il logorio della donna moderna, soffittizzatevi.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

Film Totò e le donne

Arthur Schnitzler photo

“Ciò che logora le nostre anime nel modo più rapido e peggiore possibile è: perdonare senza dimenticare.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Aforismi

Rayden photo

“L'amore logora, l'odio pure | ma lascio ai mezzi uomini le mezze misure. (da Ombre”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

Emis Killa)
Collaborazioni

Hans Urs Von Balthasar photo
Paulo Coelho photo

Argomenti correlati