“L'anarchia del pensiero genera il genio.”

Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2023. Storia
Argomenti
genio , pensiero , anarchia , genere , genero

Citazioni simili

Giordano Bruno photo

“Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Citato in Giuliana Conforto, La futura scienza di Giordano Bruno e la nascita dell'uomo nuovo, Noesis e Macro Edizioni, 2001.

Margaret Atwood photo

“Esiste più di un genere di libertà, diceva Zia Lydia. La libertà di e la libertà da. Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà di. Adesso vi viene data la libertà da.”

Margaret Atwood (1939) poetessa, scrittrice e ambientalista canadese

Non sottovalutatelo.
Il racconto dell'Ancella

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La mediocrità non ha consolazione più grande del pensiero che il genio non è immortale.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Renzo Novatore photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Carmine Crocco photo
Pierre Joseph Proudhon photo

“L'anarchia è ordine.”

Pierre Joseph Proudhon (1809–1865) filosofo, sociologo, economista e anarchico francese

da Confessioni di un rivoluzionario

Benito Mussolini photo

“Libertà di pensiero, di parola e di stampa? Sì, purché regolata e moderata da limiti giusti, chiaramente stabiliti. Senza di che, si avrebbe anarchia e licenza. E ricordatevi, sopra tutto la morale deve avere i suoi diritti.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972

Victor Hugo photo

“C'è sempre dell'anarchia nella fama.”

Les Misérables

Argomenti correlati