“Oggi pare vietato esprimere critiche politiche puntuali. Chi ci prova viene messo alla gogna o la sua identità viene stravolta. Guardi al mio caso: per decenni passavo per una disfattista a causa del divorzio e l'aborto, ora i giornali del Cavaliere mi chiamano Santa Maria Coretti, parruccona, torquemada… Ma tutto questo a me pare solo un segno di debolezza e di nervosismo.”

—  Emma Bonino

Origine: Da Il Napoli, 3 giugno 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emma Bonino photo
Emma Bonino 34
politica italiana 1948

Citazioni simili

Alphonse Karr photo

“L'attrice che si marita pare che faccia divorzio dal pubblico.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 72

Pier Vittorio Tondelli photo

“La politica messa in campo allora [nel Sessantotto] dal movimento femminista ha dato buone idee e buoni frutti, testimoniati dalle leggi (divorzio, aborto, violenza sessuale) che oggi sono patrimonio collettivo del Paese, anche di quella parte che non le condivise.”

Norma Rangeri (1951) giornalista italiana

Origine: Da 1968, la scissione di massa delle cattive ragazze https://ilmanifesto.it/1968-la-scissione-di-massa-delle-cattive-ragazze/, Ilmanifesto.it, 12 aprile 2018.

“William James pare dicesse ai candidati al suicidio: "Aspettate il giornale di domani."”

Vladimir Jankélévitch (1903–1985) filosofo francese

Pensare la morte?

Sándor Márai photo
Arrigo Boito photo
Giulio Andreotti photo

“[Su Il divo] Ha vinto [al Festival di Cannes] il film su di me? Se uno fa politica pare che essere ignorato sia peggio che essere criticato. Dunque…”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Goffredo de Marchis, Andreotti: Meglio criticato che ignorato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/26/andreotti-meglio-criticato-che-ignorato.html, la Repubblica, 26 maggio 2008.

Argomenti correlati