Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici
“[Il Medioevo] Era un tempo che aveva un senso della vita, radicato nel cristianesimo, che noi oggi riusciamo a stento a capire: pensi che in tutto il millennio abbiamo un solo caso di suicidio documentato; il suicidio era praticamente sconosciuto. Un'epoca che pone al suo vertice come ideale il cavaliere, la cui dote essenziale è la generosità, non poteva essere un'epoca sordida.”
Argomenti
vita , dio , caso , cavaliere , cristianesimo , dote , epoca , essere , ideale , medioevo , millennio , oggi , senso , stento , suicidio , tempo , vertice , sconosciuto , generosità , essenzialeRégine Pernoud 28
storica francese 1909–1998Citazioni simili
“I suicidi sono solo degli impazienti.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52
Ricordi, sogni, riflessioni
Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 59.
Origine: Luce del Medioevo, p. 160