
“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto."”
2007; citato in Bruno Vespa, Donne di cuori, Mondadori, 2009, p. 5
Centuria
“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto."”
2007; citato in Bruno Vespa, Donne di cuori, Mondadori, 2009, p. 5
“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto".”
Veronica Lario
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 57
16 luglio 1901, p. 485
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
“La donna è spesso il punto debole del marito.”
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.