“I gatti sono stati i miei maestri di etologia. Maestri senza parole ma con gesti trasparenti; ed io, a poco a poco, sono diventato un loro ammiratore e loro complice.”

Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Celli photo
Giorgio Celli 6
etologo, entomologo e scrittore italiano 1935–2011

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo

“Chi poco sa, vada sempre per la strada maestra […].”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Chi poco sa, s'attenga sempre a ciò che è più sicuro in ogni affermazione, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza

Luigi Settembrini photo
Arturo Graf photo

“Chi in un'arte è diventato maestro, può senza danno scordarsi le regole.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Dante Alighieri photo

“Poi ch'innalzai un poco più le ciglia, | vidi 'l maestro di color che sanno [Aristotele] | seder tra filosofica famiglia.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

IV, 130 - 132

“Carletto, nomina un corpo trasparente. El buso dela seradura, sior maestro.”

Angelo Cecchelin (1894–1964) attore teatrale e comico italiano

Senza fonte

Piero Calamandrei photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Giurare sulle parole del maestro.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

12, 10

Quinto Orazio Flacco photo

“Giurare sulle parole del maestro.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 1, 14

Ezra Pound photo

“Nessun uomo ha mai saputo abbastanza delle parole. I più grandi maestri sono stati contenti di usarne alcune in modo giusto.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Argomenti correlati