“Questa è la strada contromano di Gesù: Dio non tiene il mondo ai suoi piedi, è ai piedi di tutti. Dio non è il padrone dei padroni, è il servitore che in Gesù lava i piedi ai discepoli. Non è il Signore della vita, è di più, il servo di ogni vita. I grandi del mondo si costruiscono troni di morti, Dio non ha troni, cinge un asciugamano e vorrebbe fasciare tutte le ferite della terra. Dio come un servo: che non esige, sostiene; non pretende, si prende cura; non rivendica diritti, risponde ai bisogni. Servitore ineguagliabile. […] Servizio: questo è il nome nuovo, il nome segreto della civiltà, perché questo è lo stile di Dio.”
Sciogliere le vele
Argomenti
terra-terra , dio , mondo , segreto , vita , sogni , asciugamano , bisogno , cura , diritto , discepolo , ferito , grande , lava , nome , nuovo , padrona , padrone , servitore , servizio , servo , signora , signore , signoria , stile , strada , terra , civiltàErmes Ronchi 72
presbitero e teologo italiano 1947Citazioni simili

16, 13; anche in Matteo 6, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Oggi mi sento un dio… | e domani non sto in piedi…”
da Señorita, n. 10
Buoni o cattivi
Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.
“Gesù ci conduce all'incontro di un Dio che è la chiave di un mondo che non è ancora.”
Vita, morte, risurrezione