“Gli ebrei hanno sei sensi. Tatto, gusto, vista, odorato, udito… memoria.”
“Vi sono due forme di conoscenza, l'una genuina e l'altra oscura; e a quella oscura appartengono tutti quanti questi oggetti: vista, udito, odorato, gusto e tatto. L'altra forma è la genuina, e gli oggetti di questa sono nascosti.”
da Contro i matematici, VII, 138; citato in Daniele Vignali, I sofisti. Retori, filosofi ed educatori, Armando Editore, 2006, p. 238 http://books.google.it/books?id=-ZJuxxnTo5gC&pg=PA238#v=onepage&q=%22Vi%20sono%20due%20forme%22
Citazioni simili
“Per essere un oscuro oggetto del desiderio non basta spegnere la luce.”
L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)
Origine: Da Traité des sensations, I; citato in Boyd 1966.
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 31
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178