“Io sono di sinistra. Della sinistra che sta nell'idea che preserva il suolo, l'ambiente, l'acqua e l'aria come bene comune. Che crede nell'impegno dell'uguaglianza: uguaglianza di possibilità, uguaglianza sociale e uguaglianza nei diritti e nei doveri. Della sinistra che trova inaccettabile questo paese come laboratorio del totalitarismo moderno. Che crede nel valore della laicità e vigila sulla libera professione delle fedi, che coltiva la ricchezza delle differenze, che pretende dignità nel lavoro, che crede nelle leggi come opportunità di convivenza e di tutela, che condanna lo sfruttamento e il mercimonio e che ha una storia di persone e di valori. Così, tanto per chiarire. http://www.giuliocavalli.net/2011/06/22/io-non-sono-oltre-le-ideologie/”
Argomenti
centro-sinistra , persone , leggi , acqua , ambiente , aria , bene , comune , condanna , convivenza , differenza , diritto , dovere , idea , ideologia , ideologo , impegno , laboratorio , lavorio , lavoro , paese , persona , professione , ricchezza , sfruttamento , sinistro , storia , suolo , totalitarismo , tutela , uguaglianza , valor , valore , vigile , vigilia , social , net , dignità , possibilità , http , laicità , tanto , opportunità , liberoGiulio Cavalli 15
attore, scrittore e regista italiano 1977Citazioni simili

“È una questione di diritti umani, uguaglianza di genere e uguaglianza.”
da Perché non dobbiamo più dirci cristiani (a meno di non esserlo), www. francocardini. net, 23 ottobre 2005

“La rivoluzione bolscevica ha garantito il diritto all'uguaglianza, non quello dell'intelligenza.”

“Nella natura c'è solo un'uguaglianza di diritto, mai di fatto.”