“Il fine giustifica il gioco è il modo di prendere la sconfitta che diversifica ognuno quando lo scarto è di poco.”

—  Ghemon

da Fate finta che Scienz non ci sia più, n. 6
Qualcosa Cambierà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fine , gioco , modo , scarto , scienza , sconfitto , poco
Ghemon photo
Ghemon 29
rapper italiano 1982

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo

“Il fine giustifica i mezzi.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

Attribuite

Publio Ovidio Nasone photo

“Il fine giustifica i mezzi.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

da Heroides, II, 85

Giorgio Faletti photo
Norberto Bobbio photo

“Se è vero che il fine giustifica i mezzi, ne discende che il non raggiungimento del fine non consente più di giustificarli.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.

Roger Federer photo
Francesco De Gregori photo

“Ognuno è fabbro della sua sconfitta, | ognuno merita il suo destino, | chiudi gli occhi e vai in Africa, Celestino!”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Vai in Africa, Celestino!, n. 1
Pezzi

Albert Camus photo
Ludovico Ariosto photo

“Non comincia Fortuna mai per poco, | quando un mortal si piglia a scherno e a gioco”

canto VIII, ottava L, versi 7-8
Orlando furioso

Luciano Ligabue photo

“Mi cerco nei tuoi occhi, perché alla fine è un gioco di specchi, perché alla fine è un gioco che non mi va di perdere.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Forse mi trovo, n. 12
Miss Mondo

Argomenti correlati