
“La fama è la gloria venduta a saldo, con gli sconti di fine stagione.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 138
“La fama è la gloria venduta a saldo, con gli sconti di fine stagione.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 138
“[…] ventosa gloria è il cercar fama dalla splendidezza delle parole.”
dalla Lettera ai posteri, in Del disprezzo del mondo, dialoghi tre, prima versione italiana del rev. prof. Giulio Cesare Parolari, coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, Milano 1857
“Vana è la gloria di chi cerca la fama solo nel luccicare delle parole.”
VI, 4; 1993, p. 55
La brevità della vita (De brevitate vitae)
“Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore.”
Lettere
da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta