“Sul gioco di parole, infine, basta notare che senza umorismo la vita diventerebbe un'insopportabile via crucis: e puntualmente, come disse Giovanni Crisostomo, Gesù non ha mai riso. Non è il solo, e quelli come lui sembra che abbiano il problema di non riuscire a distinguere tra linguaggio e metalinguaggio, e di confondere i sensi letterali con quelli metaforici, e viceversa. Ben vengano dunque le battute, le spiritosaggini, i lapsus, i libri di Bartezzaghi, e quant'altro ci può ricordare che la vita è gioco, e che chi la prende troppo seriamente finisce di mettere, mettersi o venir messo in croce inutilmente.”

Il signore degli strani anelli, Lingua e letteratura
Il matematico impertinente

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Piergiorgio Odifreddi photo
Piergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950

Citazioni simili

“Senza un linguaggio organizzato e maturo, nessun genio, per quanto dotato, riuscirà mai a diventare un grande artista. Così come nessun linguaggio, senza esprimersi in una natura superiormente dotata, riuscirà mai ad elevarsi a valori universali.”

Piero Buscaroli (1930–2016) critico musicale e giornalista italiano

Origine: Da «La perfection de la musique», in La vista l'udito la memoria : Scritti d'arte, di musica, di storia, Fògola, Torino, 1987 p. 177.

Harper Lee photo
Béchara Boutros Raï photo
Stefano Bollani photo
Luciano Ligabue photo

“Qui con la vita non si può mai dire, arrivi quando sembri andata via. Ti sento dentro tutte le canzoni.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ti sento, n. 3
Fuori come va?

Alik Cavaliere photo
Silvana De Mari photo

“Una madre venduta, comprata, battuta, non riuscirà a comunicare il senso della vita, perché non lo possiede.”

Il drago come realtà: I significati storici e metaforici della letteratura fantastica

Argomenti correlati