“Leggere gli atti del suo convegno o discutere col professor De Mattei, come ho avuto il dubbio onore di poter fare il 20 novembre 2009 a Chiasso, è un'esperienza sconcertante: in contrapposizione ai suoi modi raffinati e gentili, le sue affermazioni sono infatti una vera e propria summa della disinformazione più grossolana e presuntuosa a proposito di Darwin e del darwinismo in particolare, e della scienza in generale.”
da Fino a quando, De Mattei? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2011/03/28/fino-a-quando-de-mattei/, la Repubblica.it, 28 marzo 2011
Argomenti
affermazione , chiasso , contrapposizione , convegno , darwinismo , disinformazione , dubbio , esperienza , generale , grossolana , marzo , novembre , onore , particolare , potere , professore , proposito , raffinato , repubblica , scienza , summa , proprio , farePiergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950Citazioni simili

Agosto 1900), p. 114
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

“Sei terribile quando usi la logica. – Sì, lo so, è un modo decisamente grossolano per discutere.”
da Cacciate quello studioso, è un cattolico vero http://www.ilgiornale.it/rubrica_cucu/cacciate_quello_studioso_e_cattolico_vero/02-04-2011/articolo-id=515056-page=0-comments=1, il Giornale.it, 2 aprile 2011