da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
“Tangentopoli ebbe due esiti politici perversi. Salvò un comunismo italiano in ridicola agonia, che aveva da rispondere dei suoi tradimenti, dei suoi omicidi e del male fatto ai cuori umili. E salvò le regioni. Esse erano un esperimento che ormai anche i suoi fautori avevano riconosciuto fallito: selva di burocrati e d'amanti inutili.”
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 112
Argomenti
due-giorni , agonia , amante , burocrate , comunismo , esperimento , fallita , fatto , fautore , italiano , male , omicidio , perversa , politico , regione , ridicolo , selva , tangentopoli , tradimentoGeminello Alvi 26
economista e saggista italiano 1955Citazioni simili

da Giovanni Paolo II e la fine dell'URSS
Interviste

When the Vietnamese army threw out the Khmer Rouges, they rescued this country for whatever reason from slavery and possible extinction. Western governments may not want to recognise that fact, but nothing is more obvious to the Cambodian people.

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

La mia storia attraverso Tangentopoli http://www.antoniodipietro.com/2008/09/la_mia_storia_attraverso_tange.html, 16 settembre 2008
Dal suo blog

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 342