“La concezione medievale era fondata sull'idea di un'altra vita e di un ordine di cose superiore. Il Rinascimento ruppe con questa percezione. Invece di cercare sempre l'ordine trascendente, considerando tutte le cose alla luca di un anelito a questo ordine superiore, l'uomo del Rinascimento comprendeva solo quanto poteva vedere e sentire in modo naturale.”

Origine: Citato in Tradizione Famiglia Proprietà, n. 2, Anno 15, p. 21.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Plinio Corrêa de Oliveira photo
Plinio Corrêa de Oliveira 28
storico, politico e filosofo brasiliano 1908–1995

Citazioni simili

Massimo Piattelli Palmarini photo

“[…] quello che dobbiamo sforzarci di trovare è «la veduta di un ordine superiore e immutabile delle cose.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22

Albert Einstein photo
Giorgio Faletti photo

“L'ordine delle cose nella vita di ognuno è quello che è e basta.”

Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 10

Giambattista Vico photo

“L'ordine delle idee dee procedere secondo l'ordine delle cose.”

Giambattista Vico (1668–1744) filosofo, storico e giurista italiano

libro I, II, 64; p. 50
Principj di scienza nuova

Mario Praz photo
Nicholas Sparks photo

“Per quanto inspiegabili e incredibili, i miracoli sono autentici e possono verificarsi a dispetto dell'ordine naturale delle cose.”

The Notebook
Le pagine della nostra vita
Variante: I miracoli sono autentici e possono verificarsi a dispetto dell'ordine naturale delle cose.

Honoré Gabriel de Mirabeau photo

“L'uomo, come tutto il resto della creazione, è sottomesso e inglobato nelle leggi essenziali dell'ordine naturale […] il termine fisiocrazia è inteso proprio in questo senso: è dalle cose che gli uomini sono governati.”

Honoré Gabriel de Mirabeau (1749–1791) scrittore e diplomatico francese

Origine: Da Précis de l'ordre légal, Amsterdam, 1768, p. 216; citato in Miglio, p. XX.

Andrea Zanzotto photo

“La poesia è sempre più di attualità perché rappresenta il massimo della speranza, dell'anelito dell'uomo verso il mondo superiore.”

Andrea Zanzotto (1921–2011) poeta italiano

Origine: Da Avvenire, 15 febbraio 2011.

Max Planck photo
Rafael Nadal photo

Argomenti correlati