Origine: Citato in Il principe ereditario dell’Arabia Saudita vuole tornare a un Islam moderato http://www.ilpost.it/2017/10/25/arabia-saudita-riforme-islam-moderato/, Il Post.it, 25 ottobre 2017.
“In teoria l'islam è una religione meravigliosamente tollerante. Il problema è che questa religione meravigliosamente tollerante è piegata sotto il giogo dell'imperialismo culturale arabo, che costringe le donne a rinunciare al loro individualismo per l'onore della famiglia, diventando così una proprietà comune. A una ragazza violentata vengono inflitti centottanta colpi di frusta per aver avuto rapporti sessuali prima del matrimonio. È contro questo che dobbiamo batterci.”
ibidem
Argomenti
età , matrimonio , religione , famiglia , donne , arabo , comune , famiglio , frusta , giogo , imperialismo , individualismo , onore , problema , ragazzo , rapporto , teoria , tollerante , prima , proprietàIrshad Manji 6
scrittrice e giornalista canadese 1968Citazioni simili
Origine: Da una conferenza sui genocidi; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Nel regno dell'armonia, traduzione di Fenisia Giannini, Tropea, Milano, 2007, p. 147. ISBN 978-88-558-0015-0
Origine: Citato in Ernesto Menicucci; Capello pronto a riaccendere la Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/16/Capello_pronto_riaccendere_Roma_co_10_0109161326.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 16 settembre 2001, p. 55.
Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.