“Io so, noi sappiamo chi sono i mafiosi e gli amici dei mafiosi o i loro protettori. Non ho, non abbiamo bisogno di attendere una sentenza o la parola della Cassazione o un'inchiesta giudiziaria perché penso che, prima della responsabilità penale, sempre eventuale, ci sia una responsabilità sociale e politica accertabile. Se il deputato, il consigliere regionale, l'assessore, il primario, il professore universitario se ne vanno in giro con il mafioso è un fatto. Si conoscono, passeggiano sottobraccio, si baciano quando s'incontrano. È soltanto accuratezza non rinviare ai tempi di una sentenza quel racconto. È il mio lavoro dirlo ora, subito. Non sono una testa calda, non sono un estremista, sono un cronista e credo che il mio impegno sia stretto in poche parole: raccontare quel che posso documentare.”
Argomenti
accuratezza , assessore , bisogno , caldaia , cassazione , consigliera , consigliere , cronista , deputato , documentario , estremista , fatto , giro , impegno , inchiesta , lavorio , lavoro , mafioso , parola , politico , primario , professore , protettore , racconto , sentenza , stretta , universitario , sesso , responsabilità , social , credo , ora , prima , testa , penaleLirio Abbate 3
giornalista italiano 1971Citazioni simili

dalla lettera http://www.beppegrillo.it/2006/02/vergogne_ditali.html a Beppe Grillo, 6 febbraio 2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 26 aprile 2009.

“Un politico che incontra un mafioso, anche se parla di Mozart, viola principi etici.”
Origine: Da Il venerdì di Repubblica, numero 1082, p. 27, 12 dicembre 2008.
“Divido le mie scelte col mafioso.”
Da Samarcanda http://www.youtube.com/watch?v=KA7oTmsneUg, trasmissione di Rai Tre, 11 aprile 1991)

2012
Origine: Citato in Berlusconi, i retroscena dell'interrogatorio: "Ingroia, lei ha un solo difetto, tifa Inter" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/07/caimano-show-retroscena-dell%E2%80%99interrogatorio-di-b-%E2%80%9Cingroia-lei-ha/345599/, IlFattoQuotidiano.it, 7 settembre 2012.