“In Giappone, in passato, il concetto di padre che si impegna per qualcosa era sempre stato collegato alla Patria, alla società, mai alla famiglia! Il padre-tipo giapponese era invariabilmente un genitore duro, dispotico e poco propenso al dialogo con i propri figli; un tempo si diceva "il padre dà la schiena alla famiglia e i figli crescono osservando la schiena del padre". Solo che dando le spalle alla famiglia è impossibile comunicare! Bisogna girarsi e guardarsi in viso l'un l'altro per farlo!”

—  Kōji Suzuki

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Jean Jacques Rousseau photo
Jirō Taniguchi photo
Aldo Busi photo
Muriel Barbery photo
Vincent Cassel photo
Bruno Conti photo
Robert Musil photo

“Se il padre è povero, i figli amano il denaro; se il padre è ricco, i figli amano l'umanità.”

II, cap. 37, Einaudi, 1957
L'uomo senza qualità

Karl Kraus photo

“I figli degli uomini famosi non ereditano mai il talento del padre, ma solo il naso!”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

5 giugno 1908
Aforismi in forma di diario

Argomenti correlati