“Vorrei che gli oggetti non tanto fossero silenziosi ma costringessero al silenzio chi li usa, chi li guarda.”

Maestri del design

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2022. Storia
Argomenti
guardia , oggetto , silenzio , tanto
Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass 98
architetto e designer italiano 1917–2007

Citazioni simili

Lorenzo Licalzi photo

“Sono stati anni bui quelli, anni silenziosi, quando il silenzio non è una scelta.”

Lorenzo Licalzi (1956) scrittore e psicologo italiano

Che cosa ti aspetti da me?

Cesare Cantù photo

“La maldicenza rende peggiore chi la usa, chi la ascolta, e talora anche chi n'è l'oggetto.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!
Origine: Alessandro Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica: «La maldicenza rende peggiore chi parla e chi ascolta, e per lo più anche chi n'è l'oggetto».

Pablo Neruda photo
Lucio Battisti photo

“Guarda lei, è proprio come ti vorrei | guarda lei, lo ama e non si lamenta mai, | in fondo lui assomiglia a me.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Al Cinema, lato B, n. 4
Una donna per amico

Stefano Benni photo

“Se i grandi non si sono ribellati, lo faremo noi. La storia ci guarda e non vorrei che vomitasse.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita Dolce Vita
Margherita dolcevita
Variante: La storia ci guarda e non vorrei che vomitasse.

Fabri Fibra photo

Argomenti correlati