“Gli interessa poco pensare al futuro, perché la vita non è determinata dai programmi. Fa finta di non sapere che in tutto il mondo copiano il suo lavoro. Le culture che cita sono poco organizzate, non ancora intellettualizzate, oppure antichissime. Ama le architetture classiche, le città-tempio, i grattacieli. Il suo ruolo storico è quello di aver aperto il primo contraddittorio culturale, operativo e linguistico ai modelli del funzionalismo, di essere divenuto il perno attorno a cui hanno gravitato tutti coloro che cercano una architettura più libera. Per lui progettare non è questione di ideologia, di ortodossia, ma è un fenomeno sensitivo, una ricerca d'identità.
Gli ho sempre voluto molto bene.”
Alessandro Mendini
La seduzione
Argomenti
vita , mondo , ancora , architettura , bene , classico , color , colore , contraddittore , cultura , essere , fenomeno , futuro , grattacielo , ideologia , ideologo , interesse , lavorio , lavoro , linguistica , modello , ortodossia , ortodosso , perno , primo , programma , questione , ricerca , ruolo , sapere , sensitivo , storico , tempio , poco , aperto , città , libero , finta , voluta , identitàEttore Sottsass 98
architetto e designer italiano 1917–2007Citazioni simili

Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
I, Del nuovo idolo, 1963

Terry Pratchett
(1948–2015) scrittore e glottoteta britannico
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)