“Proclamando la musica «un'arte limitata», Gluck, sopra tutto, alluse alla possibilità di tradurre in sensi precisi ciò che la sua mente si figurava con precisi concetti. Sicché questo musicista confidò piuttosto nei modi della poesia, della pittura e della plastica. Fu salvo da una grave minaccia per le virtù insopprimibili della sua arte e perché, fino al suo tempo, la musica non aveva saputo esprimersi se non in accenti così nobili che, senza pregiudizio di contenuto, rappresentavano già di per se stessi un'evoluzione e un miglioramento spirituale.”

Origine: Storia della musica, p. 263

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giulio Confalonieri photo
Giulio Confalonieri 16
musicista, musicologo e critico musicale italiano 1896–1972

Citazioni simili

Umberto Boccioni photo
Adelchi Baratono photo
Giuseppe Cesare Abba photo

“L'Ave Maria ha ispirato la poesia, la pittura, la scultura e la musica. Nella musica l'Ave Maria suonò divina.”

Giuseppe Cesare Abba (1838–1910) scrittore e patriota italiano

da Scritti vari, Morcelliana, 1995

Hugo Von Hofmannsthal photo

“La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Origine: Citato in Focus, n. 93, pag. 176

Samuel Taylor Coleridge photo
Ramón Gómez De La Serna photo
Leif Ove Andsnes photo
Joseph Joubert photo
Cristina Campo photo

“Non conosco poesia universale senza una precisa radice: una fedeltà, un ritorno.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 146
Gli imperdonabili

Argomenti correlati