“Timeo dice che Dionisio il tiranno durante la Celebrazione delle Brocche offriva in premio una corona d'oro a colui che per primo svuotava la sua brocca; ed il primo che finì fu il filosofo Senocrate, il quale prese la corona e, lasciando i compagni, la sistemò sul capo della statua di Hermes, che stava nella corte. In ciò seguendo la sua abitudine di deporre le corone di fiori ogni volta che rientrava la sera a casa. Per tale gesto venne molto ammirato.”
da I Deipnosofisti, 437 b; citato in Carubia, Timeo http://www.liberliber.it/mediateca/libri/c/carubia/autori_classici_greci_in_sicilia/html/testi/timeo.htm
Citazioni simili

L'incoronazione di Napoleone in Notre-Dame di Parigi

Origine: Citato in Gigi Cappa Bava, Stefano Jacomuzzi, Del come riconoscere i Santi, SEI, Torino, 1989, p. 219. ISBN 88-05-05872-6

“Nessuno che abbia una corona sul capo è mai al sicuro.”
Cersei Lannister
2016, p. 217
Il Dominio della Regina

“Ogni uomo è un re", spiegò quel filosofo a testa in giù, "e ogni cappello è una corona.”
Origine: Uomovivo, p. 39

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945

“[Rivolgendosi a Fabrizio Corona] Senta Corona, se lei è innocente, io sono femmina!”
dal programma televisivo Matrix, 29 giugno 2007

“Una corona di spine non è altro che una corona di rose alla quale le rose son cadute.”
Fonte?