
“[Ultime parole] Morire, caro il mio dottore, è l'ultima cosa che farò!”
Citazioni di Guglielmo III, Attribuite
Origine: Citato in Familiar Short Saying of Great Men, Forgotten Books, p. 571. ISBN 1440090750 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=VkMcAtB8HnEC)
“[Ultime parole] Morire, caro il mio dottore, è l'ultima cosa che farò!”
“[Le ultime parole prima della morte] Oh, il mio Paese! Come amo il mio Paese!”
citato in Philip H. Stanhope, Life of the Rt. Hon. William Pitt, 1862, vol. IV, p. 382
Origine: Citato in Franca Faldini, Goffredo Fofi, Totò, Tullio Pironti editore, 1987, p. 128. Il testo è la ristampa di Totò: l'uomo e la maschera, Feltrinelli, 1977.
“[Ultime parole] Ho un lungo viaggio da affrontare, e devo congedarmi dalla compagnia.”
da Sono solo canzonette
Sono solo canzonette
“Una parola schietta è terribile, quando d'improvviso rivela ciò che il cuore da tanto si permette.”
“[Ultime parole pronunciate in punto di morte] L'Italia è fatta, tutto è a posto.”
“[Le ultime parole ai familiari che l'assistevano nel letto di morte] Bevete alla mia salute.”
Origine: Citato in Giusi Fasano, Colpo al museo di Parigi Spariti 33 disegni di Picasso http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_10/furto_picasso_ee14f1b8-5586-11de-8b38-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 10 giugno 2009.