“Una grande attrattiva delle vedute di luoghi lontani, che si proiettavano al Kaiserpanorama, stava nel fatto che era indifferente da quale si cominciasse il giro. Infatti, poiché sia lo schermo che gli antistanti sedili erano disposti secondo una circonferenza, ciascuna immagine passava davanti a ogni posto: dal quale la si osservava, nella sua sfumata lontananza, attraverso una specola binoculare. Posto se ne trovava sempre.”
—
Walter Benjamin
,
libro
Infanzia berlinese
Kaiserpanorama, p. 13
Infanzia berlinese
Argomenti
posto , attrattiva , sedile , circonferenza , lontananza , schermo , veduta , disposta , giro , immagine , secondo , fatto , grande , lontanoWalter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco 1892–1940Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

John Burroughs
(1837–1921) poeta statunitense

John Milton
libro
Paradiso perduto
citato in Charles Morgan, La fontana, Arnoldo Mondadori Editore, 1961
Paradiso perduto