“Non è una mia fantasia che la vista del cielo, delle nubi, della luna e delle stelle mi renda tranquilla e paziente. È una medicina migliore della valeriana o del bromuro. La natura mi rende umile e pronta ad affrontare valorosamente ogni avversità.”

—  Anna Frank

Mondadori 1966, p. 221

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2021. Storia
Anna Frank photo
Anna Frank 28
ebrea tedesca vittima del nazismo 1929–1945

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Alda Merini photo

“O larghe nubi come fonderei | volentieri il mio passo | dentro quel cielo che racchiude tutta | tutta l'avversità del mio destino.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Anche oggi sarà dentro la storia
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove

Guido Piovene photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Neil Armstrong photo

“Penso che stiamo andando sulla luna perché è nella natura dell'essere umano affrontare le sfide.”

Neil Armstrong (1930–2012) astronauta e aviatore statunitense, primo uomo a posare piede sulla Luna nel 1969
Giacomo Gaglione photo

“La confidenza in Dio è la migliore medicina per ogni infermità.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 74

Giacomo Leopardi photo
Dalai Lama photo
Miklós Radnóti photo

“Hai freddo? Aspetta, ti copro col cielo, | sui tuoi capelli poggia il mazzo delle stelle | ricamate ed io soffio una luna | sopra i tuoi occhi.”

Miklós Radnóti (1909–1944) poeta ungherese

da Poesia d'amore nel giorno dell'Immacolata
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 95.

Argomenti correlati