“Si è affermato un'infinità di volte che quest'autore è solo accidentalmente americano, e che lo stesso sarebbe potuto "accadere" a Londra come a Upsala. Io non posso essere d'accordo. Non solo è americano, ma è addirittura yankee, il terrificante e umoristico Poe: sia nella continua precisione e nel realismo dei suoi svariati giochi con le tenebre, le scritture segrete e il verso poetico, sia nelle ventate di enorme ciarlataneria che ricordano Barnum.”

Origine: In difesa di Mark Twain, p. VI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo

“L'obeso è l'infinito | di un Leopardi americano.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da L'obeso, n. 11
La mia generazione ha perso

John Keats photo
Trey Parker photo

“Noi [Trey e Matt Stone] siamo solo una coppia di americani medi. E come a tutti gli americani, anche a noi piace giocare a baseball e spaccare la schiena ai vecchi.”

Trey Parker (1969) regista e sceneggiatore statunitense

da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007

David Foster Wallace photo
George R. R. Martin photo
Guido Fink photo

“Non c'è solo teatro ne L'americano: ci sono altre forme di finzione e di rispecchiamento.”

Guido Fink (1935–2019) scrittore, saggista, traduttore e docente universitario italiano

Origine: Una vettura come un'altra, p. 13

Johann Sebastian Bach photo

“Lavoro incessante, analisi, riflessione, molta scrittura, infinita autocorrezione: questo è il mio segreto.”

Johann Sebastian Bach (1685–1750) compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro tedesco del periodo barocco
Kurt Vonnegut photo

“Da molto tempo si è insegnato agli americani a odiare tutti coloro che non vogliono o non possono lavorare, e addirittura a odiarsi, per questo.”

Dio la benedica, Mr Rosewater
Origine: Da Perle ai porci ovvero Dio la benedica, Mr. Rosewater, traduzione di Vincenzo Mantovani, Einaudi.

Argomenti correlati