“Naturalmente è l'inferno, non il paradiso, che rende potenti i sacerdoti, perché – dopo migliaia di anni di cosiddetta civiltà – la paura rimane l'unico comune denominatore dell'umanità. […] L'essenza di tutta la moralità sacerdotale è la ricompensa, e senza un inferno di qualsivoglia specie, o un altro genere di ricompensa, essa diviene retorica, senza alcun significato.”

Trattato sugli dei

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Henry Louis Mencken photo
Henry Louis Mencken 21
giornalista e saggista statunitense 1880–1956

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“La paura dell'inferno è essa stessa inferno, ed è paradiso il solo desiderio del paradiso.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant trova mostruosa l'idea del paradiso e dell'inferno, trova ignobile il concetto di ricompensa per i buoni e di punizione per i cattivi.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Kant trova mostruosa l’idea del paradiso e dell’inferno, trova ignobile il concetto di ricompensa per i buoni e di punizione per i cattivi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Simone Weil photo

“Solo i poeti riescono a farsi pagare i propri sogni; il resto dell'umanità sogna senza ricompensa.”

Origine: Citato in Tele Sette, anno XXXIX, N. 15, enigmistica, p. 2.

Rābiʿa al-ʿAdawiyya photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l'unica e la più ambita ricompensa.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l’unica e la più ambita ricompensa.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Roberto Saviano photo
Alfonso Maria de' Liguori photo

Argomenti correlati