“In una società nella quale istituzioni, classi sociali, forze politiche sono magari in lotta fra di loro e riescono a spostare alla lunga i propri equilibri, ma a breve termine sono realmente consolidate, consapevoli ciascuna delle proprie possibilità effettive e dei propri limiti, un partito totalitario ha possibilità poche o nulle di espandersi, e resta una setta insignificante. Anche se in circostanze precedenti particolarmente favorevoli ha potuto svilupparsi ed ha organizzato una frazione non trascurabile della popolazione senza però essere riuscito ad impadronirsi del potere, ora o regredisce o, dopo essere stato tenuto più o meno a lungo in quarantena dalle forze politiche dominanti, finisce con l'adattarsi lentamente al sistema che inizialmente voleva distruggere e col diventare uno fra gli altri partiti che si contendono la partecipazione al governo.”

citato in prefazione a: Alfred Grosser, Hitler,: nascita di una dittatura, Universale Cappelli, 1959

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2021. Storia

Citazioni simili

George Orwell photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Indro Montanelli photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Kim Il-sung photo
Milan Kundera photo
Michel Onfray photo
Enver Hoxha photo
Ignazio Silone photo

“L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.”

Ignazio Silone (1900–1978) scrittore italiano

da Ed egli si nascose, Città nuova
Origine: Anche in Vino e pane.

Argomenti correlati