citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 22.
“Tommaso Landolfi è forse definito da quel titolo di un suo libro La pietra lunare, che dice le sue visioni surrealistiche pur nella prosa lucida e ironica che è delle vicende reali. E soltanto un vero dono d'arte può domare l'ingrata materia di certo suo confessarsi: una superiore innocenza della elaborata scrittura.”
da «Realismo magico e altre tendenze», vol. V, p. 752
Storia della letteratura italiana
Citazioni simili
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8
da Arcangelo Leone de Castris, Il decadentismo italiano, Bari, 1974, p. 199; citato da Ferruccio Masini in Gli schiavi di Efesto; L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica. Editori Riuniti, Roma, 1981, pp. 349-340, nota
Origine: Omissione di Ferruccio Masini

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 76

Origine: Da Tutti pazzi in casa mia - Master class con Patrice Leconte https://cinema.everyeye.it/articoli/intervista-tutti-pazzi-in-casa-mia-master-class-con-patrice-leconte-27547.html, intervista di Francesco Lomuscio, Everyeye Cinema, 2 novembre 2015