“Cosa invidiabile è forse la ricchezza: pregevole certamente, e ammirevole la rettitudine.”
orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 9, 47 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti
Argomenti
attico , rettitudine , oratore , orazione , oratorio , frammento , ricchezza , traduzione , cosa , forseLicurgo di Atene 5
politico e oratore ateniese -390–-324 a.C.Citazioni simili

Commento al libro di Giobbe

“Non la ricchezza è bella cosa, ma la ricchezza conseguita con mezzi onesti.”
orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 31 D, 113 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 928
Orazioni, Frammenti

Origine: Tracce di cammino, p. 83
“Quando i vizi ci tornano a vantaggio, sbaglia chi si comporta con rettitudine!”
Cum vitia prosunt, peccat qui recte facit.
Sententiae