“Dovrebbe essere possibile far nascere dalle «piccolezze» una sinfonia dell'esistenza quotidiana! Non aspettate i grandi eventi! Anche il più piccolo avvenimento è un grande evento! Lo squittio del topo nella trappola è una terribile tragedia! Una volta uno mi disse: La cosa più terribile è un leprotto trascinato nella tana di una volpe. Le piccole volpi lo rosicchiano vivo giorno e notte coi loro aguzzi dentini! Sono queste le tragedie dell'esistenza!
Le piccolezze della vita sono per noi sostitutive dei «grandi eventi». In ciò sta il loro valore, purché lo si comprenda!”
da Piccolezze, p. 203
Favole della vita
Argomenti
due-giorni , tragedia , grande , evento , tana , piccolezza , vita , piccolo , trappola , quotidiano , giorno , tre-giorni , esistenza , notte , cosa , volpe , avvenimento , topo , essere , valor , valore , sinfonia , possibile , volta , vivoPeter Altenberg 23
scrittore, poeta e aforista austriaco 1859–1919Citazioni simili
citato in Tito Livio, VI, 41; 1997
Parva sunt haec; sed parva ista non contemnendo maiores vestri maximam hanc rem fecerunt.
Attribuite

frammento 1
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“[…] non mostra d'essere veramente grande chi bada ad ogni piccolezza.”
da Non essere cerimoniosi, p. 117
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Roma è troppo grande per la mia piccolezza […]”
Origine: Citato anche in Pierro, 2000.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 2

Origine: prevale.net
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada