“Noi siamo così ricercati nella nostra crudeltà che chiamiamo la carne "companatico" e poi abbiamo bisogno di companatico per accompagnare la carne stessa, mescolandovi olio, vino, miele, garo, aceto, spezie siriache e arabe, come se veramente stessimo imbalsamando un cadavere per seppellirlo.”
I, 5; 1995
De esu carnium
Citazioni simili

“Nell'aceto c'è tutto il malumore del vino.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 38

Origine: Da Lettere; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 49. ISBN 978-88-86604-12-3
“Il vino e le abbuffate di carne rendono il corpo forte e vigoroso, ma l'anima debole.”
Origine: Citato in Plutarco, De esu carnium, traduzione di Roberto Pomelli, I, 6, in Aa. Vv., L'anima degli animali, Einaudi, Torino, 2015, p. 185 (cfr. nota a p. 458). ISBN 978-88-06-21101-1

“Per una notte di vino | pagherò cento giorni d'aceto.”
da L'amore nero, n. 12
Bar della rabbia

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8

da Quel che manca all’intelligenza, Pagine critiche, 1993, p. 84.

Origine: Citato in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La cucina etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2004, p. 33. ISBN 88-7106-362-7