Origine: Da [ https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2016/10/19/atene-casa-corpo articolo], Libération, riportato su Internazionale, 19 ottobre 2016.
“Generalmente diamo alla parola musica un'unica accezione dentro la quale mettiamo tutto: l'esperienza, il suonare, l'ascolto, lo studio, il concerto, l'orchestrazione, la direzione, lo studio di registrazione. Forse si tratta invece di una parola che racchiude infinite voci, diverse, talvolta opposte. La musica può essere libertà e restrizione, onestà e menzogna.”
citato in Corriere della sera, 3 febbraio 2010
Argomenti
studio , musico , musica , accezione , restrizione , parola , registrazione , parola-chiave , concerto , menzogna , opposto , ascolto , direzione , onesto , febbraio , infinito , corriere , esperienza , tratto , corriera , sera , liberto , citata , essere , forseStefano Lentini 4
compositore italiano 1974Citazioni simili
In viaggio con la Strega
“Lo studio di musica elettronica della Rai è come un violino Stradivari del '900.”
citato in Corriere della Sera, 17 settembre 2008
Origine: Da un'intervista di Andrea Esposito, Roberto Herlitzka: L'attore è come uno strumento musicale, Fanpage, 27 novembre 2014. Video disponibile https://www.youtube.com/watch?v=w2uWjbi6Lwo su YouTube.com.