“Ospite, all'ombra dell'olmo riposa le membra sfinite, | qui dolce fra le verdi fronde mormora l'aura; | e bevi l'acqua che sgorga freschissima: al passeggero | questo nell'afa ardente è soave riposo.”

Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2020. Storia
Anite di Tegea photo
Anite di Tegea 1
poetessa greca antica

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo

“Qui giace mia moglie: oh come sta bene qui per il riposo suo e per il mio.”

Jacques Du Lorens (1580–1655)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 114

Tim Burton photo
Alfred De Musset photo

“Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono un istante e sul quale tutto scivola.”

Alfred De Musset (1810–1857) poeta, scrittore e drammaturgo francese

citato nel film Les amants réguliers

Ludovico Ariosto photo
Georges Clemenceau photo

“Non c'è riposo per i popoli liberi: il riposo è un'idea monarchica.”

Georges Clemenceau (1841–1929) politico francese

Origine: Da un discorso alla Camera dei deputati avvenuto nel 1883.

Quinto Orazio Flacco photo

“O dei, date virtú ai nostri giovani, date dolce riposo alla vecchiaia e alla gente di Romolo potenza, figli e tutta la gloria.”
Di, probos mores docili iuventae, di, senectuti placidae quietem, Romulae genti date remque prolemque et decus omne.

vv. 45-48
Carmen saeculare

Cesare Pavese photo
Stig Dagerman photo

Argomenti correlati