“La scuola è anche il luogo nel quale quando un ragazzo/una ragazza esce, esce da cittadino, cioè cosciente di quello che è, cosciente delle proprie possibilità, cosciente del fatto che ha dei diritti e che ha dei doveri, e in questo le nozioni sui libri a volte non bastano.”

dal discorso alla Provincia di Roma, Roma, 28 maggio 2012

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Carl Gustav Jung photo
Frank Herbert photo

“Quando la legge e il dovere sono una cosa sola, unita dalla religione, noi perdiamo un po' della nostra consapevolezza. Non siamo più pienamente coscienti, non siamo più individui completi.”

da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune

Hans-Georg Gadamer photo
Amílcar Cabral photo
Carl Gustav Jung photo

“L'inconscio è, in primo luogo e prima di ogni altra cosa, il mondo del passato, riattivato dalla limitatezza dell'atteggiamento cosciente.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997

Margaret Mead photo
Henry David Thoreau photo
Aleksandr Nikolaevič Sokurov photo

Argomenti correlati