“[…] ciò che sempre rivela il poeta è la presenza della gradita compagnia di cantori con le loro parole, | le parole dei cantori sono le ore e i minuti della luce, ma le parole del creatore di poesie sono la luce e la tenebra in generale, | il creatore di poesie stabilisce giustizia, realtà, immortalità, | la sua visione, la sua forza circondano le cose e la razza umana, | egli è la gloria, l'essenza delle cose e della razza umana, sino al punto cui sono pervenute. || I cantori non creano, solo il Poeta crea, | i cantori sono i benvenuti, vengono capiti, appaiono assai di sovente, ma raro è stato il giorno, e parimenti il luogo, della nascita di un creatore di poesie, di Colui che risponde, […].”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

2, p. 212
Foglie d'erba, Responsorio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Kristian Jaak Peterson photo

“Una fonte di luce | è il cantore, lodato | in mezzo ai suoi fratelli. | Scoppia la folgore – | e i boschi se ne stanno silenziosi: | il cantore ora leva | la sua voce, versando | dalle labbra rugiada di canti. | Taciti, intorno a lui, | come rocce sul mare | stanno in ascolto i popoli.”

Kristian Jaak Peterson (1801–1822) poeta estone

da Il vate, Laulja
Origine: In Canti, diario e lettere, Laulud, päevaraamat ja kirjad, 1922; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, pp. 23-24.

Khalil Gibran photo

“La poesia è la luce di un lampo; quando è solo un accostamento di parole diventa semplice composizione.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Khalil Gibran photo

“Il cantore non può dilettarci, se egli stesso non trova delizia nel proprio canto.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Greg Egan photo
Franco Giulio Brambilla photo
Giovanni Berchet photo

“La faccia sua sì bella | La disfiorò il dolor: | La voce del cantor | Non è più quella.”

Giovanni Berchet (1783–1851) poeta italiano

da Il Trovatore, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715

Giovanni Berchet photo

“La guancia sua sì bella | Più non somiglia un fior: | La voce del cantor | Non è più quella.”

Giovanni Berchet (1783–1851) poeta italiano

da Il Trovatore, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715

Argomenti correlati