“Considero essenziale l'esperienza manuale. Non perché ritenga che ci sia una virtù morale assoluta nel fare a mano. Ritengo che sia la materia con cui lavoro a istruirmi: la creazione precede il pensiero e provoca il pensiero stesso. La combinazione di inchiostro, carta e pennello è parte del processo di costruzione del significato: per me, solo lo sporcarsi le mani ti consente di comprendere la connessione tra il gesto materiale e l'intuizione.”
Argomenti
pensiero , inchiostro , manuale , pennello , connessione , combinazione , costruzione , intuizione , gesto , carta , materiale , creazione , materia , significato , assoluto , processo , esperienza , morale , mano , lavorio , lavoro , parte , stesso , virtù , fare , essenzialeWilliam Kentridge 4
artista sudafricano 1955Citazioni simili

Origine: Da I mosaici come gioielli http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.354/3, Il Tempo, 29 dicembre 1981.

“Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali.”
Origine: Da La lingua materna, a cura di Alessandro Dal Lago, Mimesis, Milano, 1996.

Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.